
In Italia, grazie alla stampa e alla televisione, del G8 non ci abbiamo capito un cazzo. In tv servizi su Berlusconi che chiede una sedia, Obama che gioca a basket, la Carla che non esce perché fa troppo caldo. Oltre a questo ci hanno frantumato gli zebedei con gli elogi di Obama a Berlusconi e alla sua grande leadership, almeno, questo era il messaggio che è stato fatto passare.
Andando online e leggendo articoli esteri la cosa non è proprio così. Il Times titola "OBama elogia l'integrità del leader italiano" e se leggiamo l'articolo, si nota che il leader non è Berlusconi ma Napolitano. Obama è un uomo intelligente e da impressione di grandissima umanità ma, soprattutto, conosce la finezza della dialettica politica. A me è subito sembrato strano che, nel casino italiano piombato addosso a Berlusconi, Obama si potesse sbilanciare con una dichiarazione così precisa. Non mi riesce di capacitarmi: siamo in mano ad un giornalismo scadente al massimo o è manipolazione dell'informazione?
Per concludere, al G8 cosa è stato deciso? Io del G8 ho in mente solo i sorrisoni di Berlusconi, il menù dei pranzi e delle cene, le grandi strette di mano. L'apoteosi del falò delle vanità. Si è parlato delle solite banalità sulla salvaguarda dell'ambiente. Praticamente hanno speso milioni di euro per fare quello che la mia nipotina di 5 anni fa all'asilo. Non potevano trovarsi un pomeriggio su Skype o Messenger e discuterne lì? Magari con tutti i soldi risparmiati, invece, di parlare su come aiutare l'Africa... potevano fare direttamente un bonifico. Complimenti al solito teatrino della politica.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento